Il Comune
Ora attuale in Italia
Titolo
Conosci la città
Trasparenza
Benvenuti nel Comune di Agnana Calabra - Città Metropolitana di Reggio Calabria
L'art. 4-bis, comma 2, della Legge n. 459/01, modificato da ultimo dall'art. 6, comma 2, lett. a), della Legge 3 novembre 2017, n. 165, prevede che l'opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero pervenga direttamente al Comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 24 agosto 2022, in tempo utile per l'immediata comunicazione al Ministero dell'Interno.
L'opzione potrà pervenire al Comune per posta, per posta elettronica anche non certificata, e potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.
Per posta, indirizzo del Comune: Via Roma n. 115 - 89040 - Agnana Calabra (RC);
Per posta elettronica non certificata, indirizzo email: anagrafe.agnana@tiscali.it
Per scaricare il modello di opzione editabile, cliccare quì
Per visualizzare l'ordinanza ( cliccare quì )
Per visualizzare l'ordinanza ( cliccare quì )
Si comunica che è stato attivato il servizio di WIFI GRATUITO – WIFI4EU. Per le modalità di collegamento cliccare quì
Dal 15 novembre 2021 è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permette di scaricare, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, i seguenti 14 certificati:
• Anagrafico di nascita
• Anagrafico di matrimonio
• di Cittadinanza
• di Esistenza in vita
• di Residenza
• di Residenza AIRE
• di Stato civile
• di Stato di famiglia
• di Stato di famiglia e di stato civile
• di Residenza in convivenza
• di Stato di famiglia AIRE
• di Stato di famiglia con rapporti di parentela
• di Stato Libero
• Anagrafico di Unione Civile
• di Contratto di Convivenza
Per accedere al portale dell’ANPR, https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino, è necessaria la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS).
Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.
Il servizio, inoltre, consente la visione dell’anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e per poi poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via email. I certificati digitali potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Elenco bandi
Comune di Agnana Calabra (RC)
Via Roma, n. 115
89040 AGNANA CALABRA
Tel. 0964/323000
Pec: protocollo.agnana@asmepec.it